2° call for papers

Con la presente, sono a inviare la seconda ‘call for papers’. Come deciso in occasione della precedente riunione a Cracovia, il 73° convegno della Société Internationale Fernand de Visscher pour l’Histoire des Droits de l’Antiquitési terrà presso l’Università di Edimburgo dal 2 al 7 settembre 2019. La sera del 3 settembre sarà predisposto un rinfresco che darà inizio al convegno; tuttavia, consigliamo a chi viene da fuori di arrivare il 2 settembre.

Il sito internet del convegno è consultabile all’indirizzo: https://www.sihda2019.law.ed.ac.uk

Per iscriversi al convegno, si prega di consultare il sito internet alla pagina “Iscrizione all’evento”(event registration) e cliccare sul link ivi contenuto. Di seguito mi permetto di rispondere ad alcune domande che sono sorte in merito alla procedura di iscrizione:
È possibile iscriversi al convegno entro e non oltre il 16 agosto 2019(GMT).

  • Vi sono ancora alcuni posti liberi per l’iscrizione “early-bird” a tariffa ridotta.
  • Il pagamento dev’essere effettuato tramite carta di credito o carta di debito prepagata, utilizzando il sistema di pagamento elettronico disponibile sul sito internet. Non è possibile effettuare pagamenti tramite bonifico bancario per disposizione di legge.
  • Per chi fosse accompagnato dal/la proprio/a partner o coniuge, laddove il/la partner o coniuge desiderasse partecipare a tutti gli eventi e alle escursioni nell’ambito del convegno, la tariffa resta invariata e si richiede un’iscrizione separata come partecipante al convegno tramite il sistema online.

Per inviare un abstract, si prega di consultare il sito internet alla pagina “Invio dell’abstract” (abstract submission) e cliccare sul link ivi contenuto. Di seguito mi permetto di rispondere ad alcune domande che sono sorte in merito all’invio degli abstract:

  •  Il sistema di invio degli abstract prevede la registrazione individuale degli utenti e la conferma della stessa.
  •  Una volta che la registrazione sarà stata confermata tramite e-mail, si potrà inviare l’abstract.
  •  È possibile inviare gli abstract entro e non oltre il 31 maggio 2019(GMT). Gli abstract ricevuti dopo tale data non saranno accettati.
  • Alcuni utenti hanno segnalato che il sistema di invio degli abstract non funziona bene quando si utilizza il browser internet FIREFOX. In caso di difficoltà, si prega di utilizzare un browser differente.

Qualora fosse necessaria una lettera ufficiale per espletare le procedure di rilascio del visto ai fini dell’ingresso nel Regno Unito, si prega di contattare me personalmente.

Cordiali saluti,
Paul du Plessis
(
p.duplessis@ed.ac.uk)